Con il freddo che avanza tra l’autunno e l’inverno, non c’è niente di meglio che un ottimo piatto caldo e sostanzioso per la cena! Preparate con noi questo gustoso piatto dal sapore intenso!Preparazione:Lavate la verza e tagliatela a strisce sottilissime, poi sciacquatela nuovamente utilizzando un colapasta e infine asciugatela.
In una casseruola capiente scaldate l’olio e l’aglio schiacciato finché non inizierà a dorarsi.
A questo punto aggiungete la pasta di acciughe facendola sciogliere per bene e unite la verza; aggiustate di sale e pepe, quindi coprite con un coperchio e fatela appassire per 40 minuti allungando con il
brodo vegetale di tanto in tanto.
Nel frattempo tritate grossolanamente gli anacardi e tostateli in un padellino a parte senza aggiungere alcun grasso, spegnendo il fuoco dopo appena 3-4 minuti.
Quando la verza sarà a metà cottura circa, mettete una pentola con dell'acqua sul fuoco, portatela a bollore, salatela e fatevi lessare i ditalini per circa 6 minuti (controllate le indicazioni sulla confezione), quindi scolateli e uniteli alla verza. Mescolate e ricoprite il tutto con gli anacardi tostati.
Distribuite i ditalini nei piatti da portata e serviteli subito.
Accorgimenti:Pulite con cura la verza per evitare di lasciare residui terrosi e impurità.
Tenete sempre sotto controllo la verza durante la cottura per evitare che si attacchi alla casseruola!
Idee e varianti:Questo piatto può essere portato in tavola anche nella versione più brodosa: basterà aggiungere qualche mestolo di brodo caldo in più verso fine cottura e far cuocere, quindi, i ditalini insieme alla verza!
Se volete preparare il piatto per vegetariani, basterà evitare l'utilizzo della pasta di acciughe.
Se, invece, volete ulteriormente arricchire il piatto, potete unire verso fine cottura qualche cubetto di pancetta fatta rosolare a parte!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.