Il tortino di cavolfiore è un piatto molto saporito e facile da preparare. Può essere servito in tortini monoporzione o in una torta unica.
Preparazione:
Per prima cosa, pulite i cavolfiori: eliminate il gambo più duro, tagliate le cime e lavatele sotto acqua corrente. Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e fate cuocere i cavolfiori per 15 minuti, poi scolateli.
Nel frattempo, in una ciotola unite la besciamella, l'uovo sbattuto, 90 g di pangrattato e il Parmigiano Reggiano grattugiato e amalgamate bene il tutto. Quando i cavolfiori saranno cotti, uniteli al composto di besciamella, aggiustate di sale, spolverate con la noce moscata e mescolate bene.
Imburrate una teglia da forno e spolveratela con il pangrattato rimasto, dopodiché versate nella teglia il composto di cavolfiori e infornate a 200°C per 30 minuti. Prima di servire, lasciate riposare mezz'ora.
Accorgimenti:
Se le cime dei cavolfiori fossero troppo grosse, tagliatele a metà per avere tempi di cottura uniformi per tutte le cime.
Idee e varianti:
Se volete servire dei tortini monoporzione, seguite lo stesso procedimento ma suddividete il composto di cavolfiori in 4 contenitori separati.
Potete guarnire la superficie del tortino di cavolfiore con prezzemolo fresco tritato o formaggio tipo Asiago o Fontina grattugiato a grana grossa.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.