Americana
I maccheroni al formaggio, chiamati anche “mac and cheese”, sono una ricetta molto amata negli Stati Uniti. In questa ricetta rivisitiamo questo golosissimo piatto unico utilizzando ingredienti italiani di qualità.
Preparazione:
Private della scorza la fontina e l’Edamer e grattugiateli in una terrina capiente.
Nel frattempo mettete il burro in un tegame e, una volta sciolto, aggiungetevi la farina. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto color nocciola, quindi cominciate ad aggiungere poco a poco il latte a temperatura ambiente.
Aggiustate di sale e pepe, unite i formaggi grattugiati e proseguite la cottura finché la crema non si sarà addensata in un composto liscio e privo di grumi.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Trasferitela in una ciotola, conditela con un filo d’olio extravergine e mescolatela con la besciamella al formaggio.
Ungete una teglia capiente, spolveratela con una manciata di pangrattato e trasferitevi quindi la pasta. Guarnite la superficie con il Parmigiano grattugiato e infornate a 180°C con forno già caldo.
Lasciate cuocere per circa mezz’ora e servite subito.
Accorgimenti:
Assicuratevi di scolare la pasta molto al dente, in modo che la cottura al forno non la renda troppo molle.
Idee e varianti:
Potete sostituire i formaggi con quelli da voi preferiti, preferendo quelli filanti e non troppo stagionati come Emmental, caciocavallo e simili.
Difficoltà: 
Dosi: per 6 persone
Tempo: 60 minuti
I maccheroni al formaggio, chiamati anche “mac and cheese”, sono una ricetta molto amata negli Stati Uniti. Preparateli con i consigli di Ricettaidea!
Ingredienti:
- 600 g di pasta corta
- 250 g di Edamer
- 250 g di fontina
- 250 g di Parmigiano grattugiato
- 1 litro di latte
- 100 g di farina
- 100 g di burro
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.