L’Eton mess (letteralmente “disordine di Eton”) è un dolce tipico inglese che prende il nome dal prestigioso college di Eton, dove pare sia nato. Un dessert in cui panna montata, fragole e meringhe si sovrappongono creando un risultato incredibilmente goloso e “disordinato”.
Preparazione: Procedete prima di tutto con la preparazione delle meringhe. Separate i tuorli dagli albumi e mettete questi ultimi in una ciotola capiente. Aggiungete 200 g di zucchero a velo e un modesto pizzico di sale. Montate quindi con una frusta elettrica, fino a ottenere una consistenza spumosa a neve fermissima.
Ricoprite ora con la carta da forno una teglia e trasferite con delicatezza il composto in una sac à poche, dopodiché formate le meringhe e infornate a 90°C per 2 ore e mezzo, tenendo lo sportello del forno accostato.
Quando le meringhe saranno pronte, lasciatele raffreddare in forno e procedete con la preparazione delle fragole e della panna montata. Lavate le fragole, mondatele e tagliatele a spicchi. Unite poi alla panna, posta in una terrina, 150 g di zucchero a velo e montate a neve con la frusta elettrica.
Preparate quindi le vostre coppette di Eton mess mettendo uno strato di panna, 1 o 2 cucchiai di fragole e uno strato di meringhe sbriciolate. Servite subito o conservate in frigorifero prima di portare in tavola.
Accorgimenti: Estraete la panna dal frigo solo al momento dell’utilizzo. È infatti importante che sia ben fredda per poter essere montata al meglio.
Idee e varianti: L’Eton mess può prevedere diverse varianti a base di differenti tipi di frutta come lamponi, more, ciliegie o banane.
Ricordate inoltre che potete arricchire l’Eton mess con delle foglioline di menta fresca o, per dargli un tocco di golosità in più, con una manciata di scaglie di cioccolato fondente.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:180 minuti
L’Eton mess è un dolce tipico inglese in cui panna montata, fragole e meringhe si sovrappongono creando un dessert incredibilmente goloso.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.