Inglese
Sebbene sia ormai a pieno titolo entrato a far parte della cultura culinaria inglese, il kedgeree ha chiare origini indiane. Questa deliziosa portata a base di uova, riso, pesce e piselli viene solitamente preparata per colazione! Noi consigliamo di portarla in tavola per pranzo o cena, magari come piatto unico!
Preparazione:
Per prima cosa preparate le uova sode: ponetele in un pentolino con acqua fredda e lasciatele in cottura 6-7 minuti circa da quando l’acqua prenderà il bollore.
Mentre le uova cuociono, potete lessare il riso in una pentola con acqua bollente salata: lasciatelo andare per 15-18 minuti.
Una volta cotte le uova, scolatele e fatele raffreddare, poi eliminate i gusci. Sbriciolatene 3 servendovi di una forchetta, lasciatene 1 intera che servirà per la guarnizione finale e tenete tutto da parte.
In una padella fate fondere il burro, poi mettete a soffriggere la cipolla sbucciata e tagliata a fettine; non appena risulterà imbiondita, unite anche il salmone tagliato a tocchetti, i piselli scolati, un pizzico di sale e tenete sul fuoco per 5-6 minuti.
A questo punto il riso sarà cotto: scolatelo e versatelo in padella insieme alle uova sbriciolate, aggiungete la curcuma, il curry, lo zenzero in polvere e il prezzemolo tritato. Lasciate sul fuoco per altri 4-5 minuti mescolando bene.
Ora potete impiattare e guarnire i piatti con l’uovo tenuto da parte tagliato a spicchi.
Accorgimenti:
I tempi di cottura indicati per la cottura delle uova non sono sufficienti per renderle perfettamente sode. Seguendo le nostre indicazioni otterrete delle uova cotte, ma con il tuorlo ancora morbido. Questo perché dovranno terminare la cottura amalgamandosi con il riso. Per l’uovo che servirà per decorazione, invece, potete decidere di allungare la cottura di un paio di minuti.
Idee e varianti:
Ci sono molte varianti di questo piatto. Per rimanere fedeli alla tradizione bisognerebbe utilizzare l'haddock, un pesce poco utilizzato in Italia e conosciuto con il nome di eglefino o asinello. In alternativa, oltre al salmone, potete utilizzare del tonno o del merluzzo. Anche sulle spezie e gli odori potete praticare qualche variazione, aggiungendo cardamomo e coriandolo oppure usando dell’aneto al posto del prezzemolo.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Il kedgeree è un piatto tipico della cucina inglese a base di uova, riso, pesce e piselli, che affonda le sue radici nella ricca tradizione indiana.
Ingredienti:
- 250 g di riso
- 4 uova
- 200 g di filetto di salmone
- 300 g di piselli in scatola
- 1 cipolla
- Prezzemolo q.b.
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- Curry q.b.
- Zenzero in polvere q.b.
- 25 g di burro
- Sale q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.