La fish pie è un delizioso piatto di tradizione irlandese: un pasticcio di pesce, verdure e aromi insaporito da una delicata salsina. Il tutto avvolto sotto una sfiziosa crosticina di formaggio grattugiato e pangrattato. La fish pie è un piatto per tutte le stagioni e per qualunque occasione: servitela come antipasto o come secondo piatto per far bella figura a tavola!
Preparazione: Pelate le patate, tagliatele in tocchetti e fatele bollire per circa 20 minuti in abbondante acqua salata, dopodiché scolatele, schiacciatele con una forchetta e amalgamatele con 25 grammi di burro e il Philadelphia.
Disponete i filetti dei pesci in una pentola con i bordi alti, versatevi il latte e aggiungete la foglia di alloro; fateli cuocere per circa 5 minuti, dopodiché scolateli filtrando il latte. Tenete da parte il latte e spezzettate i pesci con una forchetta.
Fate sciogliere 25 grammi di burro in una padella antiaderente, aggiungete la cipolla sbucciata e tritata e, una volta, dorata, sfumate con il vino bianco, unite la farina e fate addensare per circa 1 minuto, mescolando. A questo punto versate gradualmente in padella il latte filtrato, mescolando fino a quando non avrete ottenuto un composto semi denso, dopodiché salate, pepate e aggiungete a piacere il prezzemolo tritato e l’aneto. Abbassate il fuoco e fate cuocere per un paio di minuti.
A cottura terminata mescolate insieme il composto di patate e pesce, dopodiché versate la salsina cotta in padella, aggiungete i piselli, condite con un pizzico di pepe e amalgamate il tutto.
Ungete con il burro rimasto una pirofila in ceramica e versatevi il composto preparato, livellandolo con il dorso di un cucchiaio; cospargete la superficie della vostra preparazione con il un’eguale quantità di parmigiano grattugiato e pangrattato.
Infornate in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti fino a doratura della superficie. La vostra fish pie è pronta! Lasciatela intiepidire prima di gustarla.
Accorgimenti: Si consiglia di realizzare la fish pie impiegando il pesce fresco; il pesce surgelato altera decisamente il sapore della preparazione. Se siete intolleranti al latte, nessun problema: utilizzate quello di soia per un piatto comunque molto gustoso.
Idee e varianti: La ricetta della fish pie può essere soggetta a numerose varianti, che concernono soprattutto l’impiego della varietà del pesce, delle verdure e degli aromi. Impiegate i pesci che più gradite, l’importante è che siano morbidi. Anche quelli affumicati andranno bene. In alternativa ai piselli provate a impiegare i porri; mentre per quanto concerne gli aromi, l’erba cipollina è un’ottima alternativa!
Difficoltà:
Dosi: per 1 teglia
Tempo:80 minuti
Note Aggiuntive: dosi per una teglia del diametro di 24 cm
La fish pie è un delizioso piatto di tradizione irlandese: un pasticcio di pesce, verdure e aromi insaporito da una delicata salsina.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.