Questo piatto si contraddistingue per l’unione di sapori molto diversi tra loro. Il gusto deciso del carciofo viene abbinato a quello più forte delle acciughe e dei capperi. Il risultato è un primo piatto ricco e invitante, da gustare con un buon vino.
Preparazione: Mondate i carciofi, tagliateli a metà e fateli a piccole fette. In una padella preparate un soffritto a base di aglio, olio e prezzemolo. Unite i carciofi e fate cuocere per 10 minuti. Sfumate con qualche mestolo di brodo. Fate cuocere i maltagliati in acqua bollente salata. Aggiungete al condimento, a base di carciofi, le acciughe e i capperi. Scolate la pasta e mantecatela con la salsa appena preparata. Spolverizzata di parmigiano e servite.
Accorgimenti: Per questa ricetta, preferite la pasta fresca a quella confezionata. Potete sostituite il brodo con l’acqua di cottura della pasta.
Idee e varianti: Come alternativa potete aggiungere ai carciofi dei gamberetti freschi.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Questo piatto si contraddistingue per l’unione di sapori molto diversi tra loro. Il gusto deciso del carciofo viene abbinato a quello più forte delle acciughe e dei capperi. Il risultato è un primo piatto ricco e invitante, da gustare con un buon vino.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.