Un secondo piatto di origine marchigiana che vede protagonista l’arrosto di carne abbinato ai peperoni. Potrete portare in tavola questa gustosa specialità per soddisfare l’appetito dei vostri invitati.
Preparazione: Lavate e tagliate a pezzi i peperoni e le carote. Prendete il pezzo di carne e legatelo con lo spago infilando sotto la legatura delle foglie di salvia e tre rametti di rosmarino, quindi massaggiate tutta la sua superficie con del sale. Mettetelo in una teglia imburrata. Irrorate con olio e infornatelo a 250°C per 10 minuti. Aggiungete un mestolo di acqua bollente e un bicchiere di vino. Continuate a cuocere l’arrosto per altri 45 minuti ad una temperatura di 150°C.
Nel frattempo fate dorare la cipolla tagliata a fettine in un tegame con olio e un bicchiere d'acqua. Unite i peperoni, le carote e le olive. Portate a cottura e condite con sale. Sfornate l’arrosto e tagliatelo a fette. Aggiungete le verdure. Servite caldo.
Accorgimenti: Per preparare l’arrosto di vitello al forno, scegliete preferibilmente la spalla arrotolata o la noce.
Idee e varianti: Potete aggiungere ai peperoni delle patate saltate in padella.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
Un secondo piatto di origine marchigiana che vede protagonista l’arrosto di carne abbinato ai peperoni. Potrete portare in tavola questa gustosa specialità per soddisfare l’appetito dei vostri invitati.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.