Gli involtini di maiale alla marchigiana sono un piatto regionale molto nutriente e adatto specialmente per la stagione autunnale e invernale. Possono anche essere serviti come piatto unico, accompagnati da un ottimo vino rosso.
Preparazione: Cominciate lavorando la carne: battetela, quindi coprite ogni fetta con il prosciutto, un pezzettino di aglio e il prezzemolo tritato finemente. A questo punto potete iniziare ad arrotolare e fermate i vostri involtini con uno stuzzicadenti. In una padella fate scaldare l'olio extra vergine d’oliva, disponetevi gli involtini e fateli rosolare girando ogni tanto. Versate mezzo bicchierino di vino bianco, il sale, il pepe e fate evaporare. Unite i pomodori e fate cuocere per 20 minuti a fuoco lento. Disponete gli involtini su un piatto, insaporite con il loro sugo e servite in tavola. I vostri involtini di maiale alla marchigiana sono pronti per essere gustati.
Accorgimenti: Prestate particolare attenzione alla temperatura con cui porterete a cottura i vostri involtini, è molto importante che il fuoco sia dolce, altrimenti la carne potrebbe bruciarsi con facilità.
Idee e varianti: Se siete amanti degli involtini, dovete provare a gustare anche gli involtini di maiale alla romana e gli involtini di maiale con aggiunta di pancetta e salsiccia.
Difficoltà:
Dosi: per 2 persone
Tempo:30 minuti
Gli involtini di maiale alla marchigiana sono un piatto regionale molto nutriente e adatto specialmente per la stagione autunnale e invernale. Possono anche essere serviti come piatto unico, accompagnati da un ottimo vino rosso.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.