Puglia
Il pasticciotto alla crema è un delizioso dolce di pasta frolla, ripieno di crema, tipico della tradizione pugliese, e in particolare salentina, da gustare a colazione, meglio se con un cappuccino fumante.
Preparazione:
Preparate innanzitutto la pasta frolla disponendo a fontana 400 g di farina su una spianatoia. Al centro mettetevi 3 uova, 200 g di zucchero e il burro, appena estratto dal frigo e tagliato a tocchetti (di quest’ultimo terrete da parte un cucchiaio per imburrare gli stampi). Lavorate con le mani fino a ottenere un impasto liscio. Avvolgete la frolla con della pellicola trasparente e tenetela in frigo per almeno 1 ora.
Procedete ora con la preparazione della crema pasticciera. Scaldate il latte in un pentolino a cui aggiungerete, mescolando di continuo, la vanillina, 5 tuorli delle uova rimaste, il rimanente dello zucchero e i 200 g di farina che avevate tenuto da parte (tenetene da parte un po’ per infarinare il piano di lavoro).
Stendete la frolla sulla spianatoia con un matterello fino a ottenere lo spessore di circa 5-6 mm. Prendete degli stampi a forma di conchiglia e, dopo averli unti con un po’ di burro, foderateli con la frolla, facendola aderire bene.
Versate in ognuno della crema pasticcera fino quasi all’orlo e ricopriteli con un altro strato di frolla. Spennellate con un po’ di latte e infornate a 200°C per 20 minuti, fino a quando saranno ben dorati.
Accorgimenti:
Non impastate troppo a lungo la pasta frolla, altrimenti rischierete di rovinarne la consistenza facendola sbriciolare. Fermatevi non appena avrete ottenuto un impasto omogeneo e abbastanza elastico.
Idee e varianti:
I pasticciotti alla crema possono essere serviti “lisci” o farciti con amarene sciroppate, da incorporare alla crema durante la preparazione.
Difficoltà: 
Dosi: per 10 pezzi
Tempo: 60 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora di riposo in frigo della pasta frolla
Il pasticciotto alla crema è un delizioso dolce pugliese di pasta frolla, ripieno di crema, da gustare a colazione, meglio se con un cappuccino fumante.
Ingredienti:
- 630 g di farina di grano tenero 00
- 220 g di burro
- 450 g di zucchero
- 1 l di latte
- 8 uova
- 1 bustina di vanillina
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.