Il pasticciotto salentino è un piccolo dolcetto ovale, composto da una frolla fragrante che racchiude un goloso ripieno di crema pasticcera.
Preparazione: Realizzata la pasta frolla modellatela in un panetto compatto e mettetela a riposare in frigorifero per una mezz’ora.
Trascorso il tempo indicato, riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia sottile, aiutandovi con il mattarello. Utilizzando gli appositi stampi per pasticciotti (ovali e fondi qualche centimetro) ricavate dalla frolla tante piccole parti di forma ovale.
Ungete gli stampi con un po’ d’olio e adagiatevi quindi metà delle forme realizzate, avendo cura di disporre bene la pasta anche lungo i bordi.
Realizzate la crema pasticcera scaldando 500 ml di latte in cui avrete sciolto la vanillina. In una terrina a parte sbattete 6 tuorli con lo zucchero, lavorando il composto fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungete la farina setacciata, mescolate e cominciate a incorporare il latte caldo, unendolo poco a poco al resto degli ingredienti. Amalgamate il tutto e rimettetelo sul fuoco, portando a ebollizione senza smettere di mescolare.
Lasciate raffreddare la crema pasticcera e, una volta tiepida, usatela per farcire i pasticciotti. Richiudete ogni dolcetto con gli ovali di frolla che avete tenuto da parte, avendo cura di far aderire bene i bordi delle due sezioni. Mescolate il tuorlo e il latte rimanente in una ciotola, utilizzando il composto ottenuto per spennellare la superficie dei pasticciotti.
Infornateli a 180°C con forno già caldo e lasciateli cuocere per circa mezz’ora, sfornandoli una volta dorati. Lasciate raffreddare prima di servire.
Accorgimenti: Controllate i pasticciotti mentre sono in forno, poiché i tempi di cottura potrebbero variare rispetto a quelli indicati. Attendete che i dolcetti assumano una leggera colorazione dorata prima di sfornare.
Idee e varianti: Se desiderate rimanere fedeli alla ricetta originale, sostituite il burro utilizzato nella preparazione della pasta frolla con altrettanto strutto. Potete inoltre aggiungere alla farcitura dei pasticciotti un’amarena sciroppata o della frutta candita a piacere.
Difficoltà:
Dosi: per 15 pezzi
Tempo:75 minuti
Note Aggiuntive: + i tempi di riposo e raffreddamento
Il pasticciotto salentino è un piccolo dolcetto ovale, composto da una frolla fragrante che racchiude un goloso ripieno di crema pasticcera.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.