Deliziosi e genuini, i taralli sono una classica preparazione rustica di tradizione pugliese. La ricetta contempla l’impiego di pochi ingredienti per un impasto dal sapore nostrano e dalla consistenza resa croccante dalla cottura in forno. Preparare i taralli in casa non è complicato, anzi! Seguite la ricetta!
Preparazione: Disponete la farina a fontana in un grande recipiente e al centro versate l’olio evo, aggiungete il sale e qualche pizzico di pepe a piacere, quindi irrorate il tutto con il vino bianco secco. Impastate con le mani gli ingredienti fino a quando non si saranno compattati tra loro.
A questo punto trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e continuate a lavorarlo per 15 minuti fino a conferirgli una consistenza elastica e liscia. Coprite quindi il recipiente con della pellicola trasparente e lasciate riposare l’impasto per 30 minuti in un luogo fresco.
Trascorso il tempo, staccate dall’impasto dei pezzetti della grandezza di una noce, lavorateli con le mani su una spianatoia infarinata in modo da ricavarne dei filoncini, che chiuderete poi a cerchio su loro stessi, realizzando in tal modo i taralli. Inumiditevi le dita e premetele per bene sulle estremità dei taralli al fine di sigillarli.
Fate bollire una quantità abbondante di acqua in una pentola dai bordi alti e immergete al suo interno circa 10 taralli per volta: appena vengono a galla scolateli e sistemateli su uno strofinaccio, quindi procedete a lessare gli altri.
Una volta cotti tutti i taralli, disponeteli su una teglia foderata con l’apposita carta. Inserite la teglia in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, sfornandoli appena si saranno dorati, e lasciateli poi raffreddare. I taralli saranno quindi pronti per accompagnare i vostri pasti in compagnia.
Accorgimenti: Quando sistemate i taralli sulla teglia ricoperta da carta da forno, ricordate di disporli ad almeno 3 centimetri di distanza gli uni dagli altri, in quanto durante la cottura si gonfieranno.
Idee e varianti: Se preferite, potete sostituire il pepe con i semi di finocchio: il gusto dei vostri taralli sarà davvero eccezionale! Questa deliziosa preparazione rustica è ideale da abbinare ai salumi e i formaggi e da accompagnare a buon bicchiere di vino rosso.
Difficoltà:
Tempo:90 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti per il riposo dell’impasto. Dosi per circa 80 taralli di dimensioni medio - piccole
Deliziosi e genuini, i taralli sono una classica preparazione rustica di tradizione pugliese.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.