Ecco una ricetta toscanissima, con delle origini molto antiche. Un piatto sostanzioso e nutriente, ma soprattutto molto gustoso e dal profumo intenso!
Preparazione: Mettete i fagioli in una pentola e copriteli con acqua (fino a circa 5 cm. al di sopra dei fagioli). Aggiungete qualche foglia di salvia, uno spicchio di aglio e fate cuocere portando velocemente a ebollizione. Salate e proseguite poi la cottura a fuoco basso. Prima che i fagioli siano del tutto cotti (dovranno quindi essere abbastanza teneri), toglieteli dal fuoco, scolateli e teneteli in caldo. In un tegame fate rosolare uno spicchio di aglio in camicia. Unite alcune foglie di salvia e, dopo alcuni minuti, i pomodori. Lasciate cuocere una decina di minuti e aggiungete quindi i fagioli. Salate e pepate. Dopo circa 15 minuti di cottura, i vostri fagioli all’uccelletto saranno pronti da essere serviti.
Accorgimenti: È consigliabile preparare questa ricetta utilizzando un tegame di terracotta. Prima di aggiungere i fagioli al sugo di pomodoro, quest’ultimo dovrà aver raggiunto una consistenza piuttosto densa.
Idee e varianti: Per questa ricetta sono adatti anche i fagioli toscanelli e capponi. Si posso utilizzare anche i fagioli secchi, in questo caso però sarà necessario metterli in ammollo per il tempo indicato sulla confezione.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:70 minuti
Ecco una ricetta toscanissima, con delle origini molto antiche. Un piatto sostanzioso e nutriente, ma soprattutto molto gustoso e dal profumo intenso!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.