Uno strato di pan di spagna racchiude una preparazione fresca e appetitosa di tradizione toscana: lo zuccotto!
Preparazione: Montate la panna in una terrina avvalendovi di uno sbattitore elettrico, dopodiché unite anche la ricotta e lo zucchero e amalgamate per bene gli ingredienti. Mescolate un terzo del composto ottenuto insieme al cacao amaro in polvere. Spezzettate il cioccolato e unitelo, insieme ai canditi, all’altra parte del composto, quindi amalgamate.
Tagliate a metà il pan di spagna nel verso orizzontale avvalendovi dell’apposito strumento o di un coltello grande e affilato. Adagiate una metà di pan di spagna in una tortiera imburrata con diametro di 24 centimetri. Tagliate l’altra metà del pan di spagna in triangoli allungati.
Unite in una ciotola il rum e il cognac e allungateli con qualche cucchiaio d’acqua, quindi mescolate velocemente i liquidi. Bagnate i triangoli di pan di spagna con l’emulsione di liquori, prelevandola con un cucchiaio.
Versate nella tortiera prima il composto di cacao e poi quello di canditi, quindi livellateli. A questo punto terminate la preparazione sistemando i triangoli bagnati con i liquori disponendoli a cupola sopra gli strati cremosi. Coprite il dolce con un foglio di carta stagnola e conservatelo in frigorifero per almeno 5 ore e… voilà il vostro zuccotto!
Accorgimenti: Se vi riesce difficile amalgamare la ricotta con la panna montata, avvaletevi di un frullatore al fine di creare un composto maggiormente omogeneo e cremoso. Ricordate di non inzuppare i triangoli di pan di spagna nei liquori, altrimenti rischiano di disfarsi: avvaletevi di un cucchiaio per bagnarli.
Idee e varianti: Una versione particolarmente sfiziosa dello zuccotto consiste nel ricoprirlo interamente con una crema al cioccolato fondente che andrà fatta indurire in frigorifero.
Difficoltà:
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + 5 ore di riposo in frigorifero. Dosi per una teglia con 24 centimetri di diametro.
Uno strato di pan di spagna racchiude una preparazione fresca e appetitosa di tradizione toscana: lo zuccotto!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.