I calamari all’insalata sono un antipasto fresco e leggero, particolarmente adatto alla stagione calda. Può essere preparato con anticipo e conservato in frigorifero fino al momento di servire.
Preparazione: Pulite i calamari separando la testa dai tentacoli e svuotando la sacca dalle interiora. Sciacquate quindi con acqua corrente, avendo cura di ripulire dalle impurità anche la parte interna dei molluschi. Aiutandovi con un coltellino affilato eliminate anche la pelle, sollevandone i lembi e tirando delicatamente. Togliete quindi gli occhi e il dente (posizionati tra la sacca e i tentacoli) e sciacquate nuovamente con acqua corrente. Una volta puliti i calamari, tagliate le sacche ad anelli e i tentacoli a pezzetti.
Tritate finemente l’aglio e mettetelo ad appassire in un tegame capiente con un po’ d’olio extravergine d’oliva. Una volta appassito unite anche i calamari. Lasciateli rosolare per qualche minuto a fuoco allegro e sfumate con il vino bianco, alzando la fiamma per far evaporare la parte alcolica. Aggiustate di sale, riabbassate il fuoco e proseguite la cottura per circa 15-20 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione dell’insalata. Dopo averla privata della buccia, tritate la cipolla e trasferitela in un’insalatiera capiente. Fate lo stesso con il sedano e il prezzemolo aggiungendoli al trito di cipolla.
Tagliate i pomodorini a spicchi e le olive a rondelle, quindi trasferite il tutto nell’insalatiera. Aggiustate di sale e aggiungete olio extravergine d’oliva e pepe a piacere. Quando i calamari saranno pronti, metteteli insieme alle verdure e mescolate bene, completando con un filo d'olio extravergine d'oliva, sale, pepe e limone a piacere. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e riponete l’insalata di calamari in frigorifero fino al momento di servire.
Accorgimenti: I tempi di cottura dei calamari possono variare. È importante perciò controllarli di tanto in tanto per evitare che cuociano troppo e diventino gommosi.
Idee e varianti: Personalizzate i calamari all’insalata con gli ingredienti che preferite! Si possono aggiungere verdure crude come zucchine e carote julienne e la buccia grattugiata di arancia o limone.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di riposo in frigorifero
I calamari all’insalata sono un antipasto fresco e leggero, che può essere preparato con anticipo e conservato in frigorifero fino al momento di servire.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.