Antipasti
Il lardo, si sa, non è un ingrediente light, ma è impossibile non assaporarlo almeno ogni tanto. Ecco quindi una ricetta veloce e semplice, attraverso cui gustarlo.
Preparazione:
Prendete il pane e tagliate fette di medio spessore.
Mettete sul fuoco la vostra bistecchiera, priva di ogni condimento, e fatela scaldare. Quando sarà bella calda poggiatevi il pane e fatelo abbrustolire.
Quando il pane sarà croccante e dorato toglietelo dal fuoco e disponetelo su di un piatto.
Appoggiate due fette di lardo su ogni fetta di pane ancora caldo in modo che il grasso riesca a sciogliersi, quindi servite.
Accorgimenti:
Potete tostare il pane nel tostapane o farlo passare al forno.
Attenzione che il pane non bruci troppo.
Idee e varianti:
Qui è stato indicato il pane classico: potete utilizzare la tipologia di pane che più vi piace.
Potete decorare il pane con del miele e dei gherigli di noce: l'accostamento è perfetto. Potete inoltre insaporire i crostini con un po' di rosmarino, che si sposa perfettamente con il lardo.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Preparare i crostini al lardo è semplice e veloce; non proprio light, ma un'ottima idea per assaporare il lardo attraverso un semplice aperitivo.
Ingredienti:
- 8 fette di pane
- 16 fette di lardo
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.