Una festa di colori e un sapore tipicamente mediterraneo vengono sprigionati dall’insalata di pesce: un antipasto fresco e leggero per le grandi occasioni, ma anche un gustoso piatto unico estivo.
Preparazione: Lavate le vongole sotto l’acqua corrente e battetele su una superficie piana per liberarle dei residui di sabbia, dopodiché ponetele a bagno per circa 1 ora in un recipiente colmo d’acqua fredda con qualche manciata di sale grosso, avendo cura ogni tanto di muoverle le une contro le altre e di cambiare l’acqua per verificare il completamento della pulitura.
Raschiate il guscio delle cozze con una paglietta di alluminio, eliminate il bisso e sciacquatele.
Pulite i calamari: separate la testa dal corpo, eviscerateli, rimuovete la penna centrale, privateli della pelle e delle pinne laterali e lavateli sotto l’acqua corrente. Ricavate i tentacoli dalle teste, rimuovete il rostro e sciacquate anch’esse.
Sgusciate i gamberi e rimuovete l’intestino (il filino interno), aiutandovi con uno stuzzicadenti.
Eliminate il becco centrale del polpo, svuotate la sacca laterale, rimuovete gli occhi e il dente e lavatelo sotto l’acqua corrente.
Fate cuocere le cozze e le vongole per circa 3 minuti in un tegame antiaderente con 2 cucchiai d’olio evo e uno spicchio d’aglio sbucciato. Al termine della cottura i molluschi si saranno schiusi: lasciateli intiepidire eliminando quelli che sono rimasti chiusi e sgusciate gli altri.
Portate a ebollizione una capiente pentola in cui avrete immerso il limone diviso in quattro spicchi, la carota, il sedano e i rametti di prezzemolo; quando l'acqua bolle, immergetevi per tre volte di seguito i tentacoli del polpo tenendolo per la testa, infine tuffatelo interamente e fatelo cuocere per circa 40 minuti a pentola chiusa e a fuoco debole.
Terminato il tempo, estraete il polpo e immergete i calamari per farli cuocere per 10 minuti e, successivamente, i gamberi per 5 minuti, dopodiché scolate il tutto.
Appena i pesci si saranno raffreddati, tagliate a rondelle i calamari e a cubetti il polpo. Unite in un’apposita insalatiera tutti i pesci e aggiungete le foglie di lattuga lavate e spezzettate, il pomodoro pulito e tagliato a spicchi e il limone a rondelle.
Preparate un’emulsione per il condimento, mescolando in una ciotola 5 cucchiai di olio evo e un pizzico di sale.
Versate il condimento sulla vostra insalata di pesce e mescolate per bene. Il piatto è pronto: gustatelo fresco, sarà strepitoso.
Accorgimenti: Se intendete consumare l’insalata di pesce nei giorni successivi, vi suggeriamo di conservarla in frigorifero coperta con della pellicola trasparente da cucina. Se impiegate nella preparazione il pesce fresco e dalla provenienza sicura, il risultato sarà certamente migliore!
Idee e varianti: Un’interessante variante a questa ricetta mediterranea consiste nell’aggiungere anche la polpa di granchio, molto prelibato.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:90 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora per l’ammollo delle vongole in acqua fredda
Una festa di colori e un sapore tipicamente mediterraneo vengono sprigionati dall’insalata di pesce: un antipasto fresco e leggero per le grandi occasioni, ma anche un gustoso piatto unico estivo.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.