Gli involtini di asparagi sono un antipasto dal sapore delicato. Sono facili da preparare e si possono servire sia caldi che tiepidi.Preparazione:Lavate gli asparagi sotto acqua corrente, dopodiché eliminate la parte inferiore dei gambi, più bianca e coriacea; mettete poi gli asparagi "in piedi" in una pentola dal bordo alto e versatevi un po' di acqua fredda, che non deve superare la metà della lunghezza degli asparagi. Aggiungete un po' di sale e mettete a cuocere gli asparagi, calcolando circa 20 minuti da quando l'acqua inizia a bollire.
Nel frattempo, scaldate la
besciamella e unitevi il Parmigiano Reggiano grattugiato e mescolate bene; scaldate qualche minuto, in modo che il formaggio si sciolga completamente, poi togliete la besciamella dal fuoco.
Quando gli asparagi saranno cotti, scolateli e disponete su un piano di lavoro le fette di bacon; distribuite un po' di besciamella su ogni fetta di prosciutto, poi disponete al centro di ognuna 3 o 4 asparagi, aggiungete un pizzico di sale e di pepe e arrotolate.
Quando gli involtini saranno pronti, metteteli in una teglia rivestita di carta forno e infornate per una decina di minuti a 180°C. A cottura ultimata, impiattate e servite caldi o tiepidi.
Accorgimenti:Gli involtini di asparagi si possono preparare anche con anticipo per poi riscaldarli prima di servirli: in questo caso, quando li passerete in forno, aggiungete qualche ricciolo di burro, soprattutto sulle punte degli asparagi, in modo che non secchino.
Idee e varianti:Al posto del pepe potete usare della noce moscata; per tenere chiusi gli involtini, potete legarli con qualche filo di erba cipollina.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.