Antipasti
Pochi ingredienti per creare semplici e gustosi antipasti dal gusto mediterraneo. Un modo simpatico e creativo per usare la melanzana.
Preparazione:
Lavate le melanzane, tagliatele per il lungo, a fette abbastanza sottili, e fatele grigliare. Nel frattempo mettete a bollire i pomodori, in modo da poter poi togliere agevolmente la buccia, tagliarli finemente e creare un sugo fresco con il basilico spezzettato, un filo d’olio, un pizzico di sale e di pepe.
Tagliate il formaggio a dadini. Riempite le melanzane con un cucchiaio di sugo e un cubetto di formaggio. Arrotolatele e disponetele in una pirofila. Bagnatele con un po’ d’olio e fatele andare 10-15 minuti in forno a 180°C.
Accorgimenti:
Tagliate le melanzane con uno spessore di circa ½ cm. Non esagerate con il ripieno in modo che non fuoriesca troppo dai lati.
Idee e varianti:
Se volete arricchire il vostro ripieno, potrete aggiungere delle olive nere o dei capperi, oppure qualche pomodorino e foglia di rucola al momento di servire. Al posto del basilico potete usare un po’ di origano.
E ancora, la ricetta può anche essere realizzata cambiano il modo di cottura delle melanzane, che oltre che grigliate possono anche essere fritte in padella.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Involtini di melanzane: pochi ingredienti per creare semplici e gustosi antipasti dal gusto mediterraneo. Un modo simpatico e creativo per usare la melanzana.
Ingredienti:
- 2 melanzane
- 200 g di formaggio (fontina, provola, scamorza, mozzarella)
- 20 foglie di basilico
- 3 pomodori
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.