Primi
Il grano saraceno ai funghi è un piatto saporito e versatile che può essere assaporato non solo a casa, ma anche in ufficio: gustatelo caldo o freddo.
Preparazione:
Innanzitutto pulite con cura i funghi con un canovaccio leggermente umido per togliere i residui di terra e affettateli. Fate ora soffriggere l’aglio in una padella con un filo d’olio e unitevi i funghi.
Fate cuocere per 8-9 minuti aggiustando di sale. Unite anche il prezzemolo, dopo averlo lavato e tritato finemente.
Fate ora cuocere il grano saraceno, lessandolo in una pentola con abbondante acqua salata, dove dovrà restare per 20 minuti circa. Una volta cotto, scolatelo e unitelo ai funghi.
Fate saltare per un paio di minuti, dopo aver aggiunto un paio di cucchiai di olio e servitelo in tavola.
Accorgimenti:
Per cuocere al meglio il grano saraceno, potete fare tostare leggermente i chicchi in una padella antiaderente per 2-3 minuti prima di lessarli.
Idee e varianti:
Sia che consumiate il piatto caldo, sia che lo gustiate a freddo, potete arricchirlo con del formaggio a dadini, come Leerdammer, Taleggio o scamorza.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Il grano saraceno ai funghi è un piatto saporito e versatile che può essere assaporato non solo a casa, ma anche in ufficio: gustatelo caldo o freddo.
Ingredienti:
- 250 g di grano saraceno
- 200 g di funghi champignon
- Prezzemolo q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.