La crema di peperoni e mandorle è una ricetta semplice adatta per diversi usi, per condire un ottimo piatto di pasta o da spalmare sui crostini per un colorato e gustoso aperitivo!
Preparazione: Mettete i peperoni su una leccarda coperta di carta da forno e infornateli a 200°C per circa 30 minuti. Sfornateli, lasciateli intiepidire e spellateli, eliminando anche i semi e i filamenti bianchi interni.
Tostate le mandorle in forno per 5 minuti a 160°C e mettetele nel mixer insieme ai peperoni, frullate il tutto riducendolo in una crema che condirete con olio extravergine d'oliva, sale e pepe fresco macinato.
Servite come antipasto, magari su delle bruschette, o per condire un formato di pasta a vostro piacimento.
Accorgimenti: Chiudete i peperoni qualche minuto in un sacchetto da congelatore dopo averli cotti: così facendo "suderanno" e la pelle sarà più semplice da staccare.
Idee e varianti: Per addolcire un po' il gusto dei peperoni potete aggiungere un paio di cucchiai di ricotta fresca o della panna di riso.
Potete insaporire ulteriormente la crema unendo della paprika nel mixer!
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
La crema di peperoni e mandorle è una ricetta versatile e gustosissima, adatta per condire la pasta o da spalmare sul pane per uno sfizioso aperitivo.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.