Rustici
Focaccia con asparagi, stracchino e pomodorini
Questa focaccia è un’idea davvero appetitosa da gustare nella stagione primaverile: gli asparagi e i pomodorini si sposano perfettamente con lo stracchino.
Preparazione:
Sbriciolate il lievito e fatelo sciogliere in ½ bicchiere d’acqua tiepida, dove lo lascerete riposare per almeno 20 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, versate la farina sulla spianatoia, fate un buco al centro e versateci 150 ml di acqua, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale e infine il composto a base di lievito. Amalgamate tutti gli ingredienti e lavorateli fino a ottenere un impasto elastico e leggermente appiccicoso.
Spostate l’impasto in una terrina, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 2 ore.
Nel frattempo pulite gli asparagi: dopo aver eliminato la parte finale dei gambi (la parte più biancastra e dura), lavateli sotto acqua corrente e, con un pelapatate o la lama di un coltello, raschiatene delicatamente i gambi, che altrimenti tenderanno a rimanere duri anche dopo la cottura.
Fate lessare gli asparagi in una pentola d’acqua bollente salata per circa 20 minuti; una volta ammorbiditi, spegnete il fuoco e scolateli.
Quando l’impasto sarà lievitato, spostatelo sulla placca da forno unta con 2 cucchiai di olio e stendetelo con la punta delle dita, cercando di distribuirlo in modo uniforme sulla placca. Cospargete la focaccia con una spolverata di sale grosso, poi distribuite lo stracchino aiutandovi con un cucchiaio.
Tagliate gli asparagi a tocchetti lunghi circa 5 cm, metteteli sulla focaccia e completate con i pomodorini tagliati a metà.
Bagnate la focaccia con altri 2 cucchiai di olio, quindi fatela cuocere nel forno già caldo a 200°C per 20 minuti.
Quando la focaccia sarà ben cotta, con la superficie imbrunita, sfornatela e lasciatela riposare per appena 10 minuti; ricopritela infine con una manciata di rucola e servitela in tavola.
Accorgimenti:
Per ottenere una focaccia più morbida e alta, fatela riposare per 30 minuti dopo averla condita, poi cuocetela in forno.
Idee e varianti:
La focaccia è una perfetta base per tantissime ricette alternative, che potete realizzare secondo i vostri gusti dando libero sfogo alla fantasia.
Un’idea davvero gustosa e appetitosa è di preparare la focaccia Portofino: dopo aver steso l’impasto sulla placca da forno, ricopritelo con 300 g di pesto, poi con ½ patata tagliata a fette molto sottili. Completate con 6 pomodorini tagliati a quarti, bagnate con l’olio d’oliva e infornate per 20 minuti. Il sapore del basilico e i pomodorini creano un’armonia davvero squisita!
Difficoltà: 
Dosi: per 1 teglia
Tempo: 40 minuti
Note Aggiuntive: + 2 ore di lievitazione
Questa focaccia è un’idea davvero appetitosa da gustare nella stagione primaverile: gli asparagi e i pomodorini si sposano perfettamente con lo stracchino.
Ingredienti:
- 200 g di farina di grano tenero tipo 0
- 4 asparagi
- 150 g di stracchino
- 5 pomodorini
- Rucola q.b.
- ¼ di cubetto di lievito
- 7 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Sale q.b.
- Sale grosso q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.