Concludete i vostri pranzi luculliani con un bicchierino di squisito e profumatissimo liquore al finocchietto: non solo buono, ma anche utile a digerire grazie alle proprietà di questa pianta.
Preparazione: Lavate accuratamente il mazzetto di finocchietto e i semi, pestando leggermente questi ultimi in un mortaio. Mettete ora il tutto in un barattolo a chiusura ermetica e versatevi l’alcool. Tenete in infusione per 20 giorni in un luogo fresco e asciutto.
Trascorso questo periodo, mettete in una pentola il litro d’acqua e lo zucchero, tenendolo sul fuoco per 5 minuti dopo l’inizio del bollore e mescolando bene. Una volta raffreddato lo sciroppo che si sarà creato, unitevi l’alcool con il finocchietto e travasate il tutto in un altro contenitore a chiusura ermetica.
Tenete a riposo per altri 10 giorni. A questo punto, filtrate bene il liquore servendovi di una garza di cotone, ripetendo l’operazione più volte se necessario. Una volta ben filtrato, imbottigliate il liquore e lasciatelo a riposo per altri 15 giorni in frigorifero prima di consumarlo.
Accorgimenti: Durante il periodo di infusione del finocchietto nell’alcool, agitate ogni giorno il barattolo, in modo tale da agevolare il rilascio degli aromi della pianta.
Idee e varianti: Una bottiglia del vostro liquore al finocchietto può essere una bella idea regalo per parenti e amici!
Difficoltà:
Dosi: per 2 litri
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + 45 giorni di riposo del liquore
Concludete i pasti con un bicchierino di liquore al finocchietto: non solo buono, ma anche utile a digerire grazie alle proprietà di questa pianta.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.