Una preparazione di base che si accompagna perfettamente a una grande varietà di ricette, dagli antipasti ai secondi piatti. Semplici passaggi e pochi ingredienti caratterizzano la ricetta del pan brioche salato: provatela!
Preparazione: Fate scaldare il latte in un pentolino e, quando diventa tiepido, sciogliete il lievito al suo interno mescolando con un cucchiaio di legno. In un recipiente capiente versate la farina, un uovo, l’olio, il sale e lo zucchero. Versate nel recipiente anche il latte e lavorate gli ingredienti con le mani al fine di ottenere un impasto morbido e liscio, non appiccicoso. Ricoprite l’impasto con della pellicola trasparente e mettete a riposare per circa 60 minuti in un luogo fresco al fine di farlo raddoppiare di volume.
Trascorso il tempo di lievitazione, prendete l’impasto e lavoratelo con le mani al fine di conferirgli la forma che preferite e che considerate maggiormente funzionale alla ricetta che intendete preparare. Vi proponiamo di suddividere l’impasto in quattro parti e di realizzare con ciascuna parte una striscia di pasta di medie dimensioni. Intrecciate due strisce tra loro realizzando in tal modo due trecce. Lasciate lievitare le trecce di impasto ancora per 30 minuti, avvolgendole in due strofinacci distinti.
Terminato il tempo di riposo sbattete in una terrina l’altro uovo e, con l’emulsione ottenuta, spennellate le trecce di impasto. Adagiate il vostro pan brioche salato crudo in una pirofila rivestita con carta da forno e fatelo cuocere a 180°C in forno preriscaldato per circa 20 minuti. Al termine della cottura, il vostro pan brioche salato sarà pronto per essere farcito con il ripieno che più gradite.
Accorgimenti: Se, durante la preparazione, l’impasto dovesse risultare troppo molle, aggiungete della farina a vostra discrezione.
Idee e varianti: Le idee per farcire il pan brioche salato sono moltissime. Vi consigliamo di provare il condimento di fontina e prosciutto cotto, tagliati a cubetti e impastati insieme agli altri ingredienti prima di infornare, per preparare un gustoso aperitivo e un’ottima merenda. Se gradite, potete guarnire la superficie del vostro pan brioche salato con dei semi di sesamo o di papavero. In alternativa al cucchiaio di zucchero potete utilizzare il miele.
Difficoltà:
Tempo:35 minuti
Note Aggiuntive: + 90 minuti per la lievitazione e il riposo dell’impasto. Con le dosi indicate nella ricetta preparerete un pan brioche salato per circa 8 persone.
Il pan brioche salato è una preparazione di base che si accompagna molto bene ad una grande varietà di ricette, dagli antipasti ai secondi piatti.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.