Il patè di fegato è una prelibata preparazione di antichissima origine, molto apprezzata soprattutto nelle regioni del nord Italia. Ecco la ricetta per realizzarlo!
Preparazione: Pulite i fegatini, lavateli, asciugateli e tagliateli a pezzettini; affettate finemente la cipolla.
In una padella scaldate l'olio e aggiungete 100 g di burro, unite la cipolla e fatela ammorbidire senza dorarla; aggiungete i fegatini e le foglie di alloro, fate rosolare per circa 10 minuti a fuoco medio e aggiustate di sale e pepe.
Lasciate intiepidire qualche minuto, trasferite il composto in un mixer e frullatelo fino a ridurlo in crema poi aggiungete il burro rimanente e amalgamate bene per farlo sciogliere, deve avere una consistenza omogenea.
Imburrate uno stampo e foderatelo con la pellicola trasparente, versateci il composto livellandolo bene e mettetelo in frigorifero a solidificare per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo necessario sformate delicatamente il patè su un piatto da portata e servite.
Accorgimenti: Se volete acquistare i fegatini al supermercato fate attenzione a sceglierne un tipo specifico e non una confezione mista contenente fegatini di diversi animali (vitello, maiale, pollo).
Idee e varianti: Potete preparare il patè e avvolgerlo in gelatina, fatelo solidificare poi copritelo con la gelatina liquida e riponetelo in frigorifero per altre 3 ore.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + 3 ore per il raffreddamento in frigorifero
Il patè di fegato è una preparazione squisita che deriva da un'antichissima tradizione culinaria e che ancora oggi si gusta prevalentemente nelle regioni del nord Italia.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.