Il tortino con prosciutto è formaggio è un appetitoso rustico semplicissimo da preparare, adatto sia per uno stuzzicante antipasto in casa o come aperitivo, sia per un pic-nic in un parco o per un pranzo in spiaggia. Preparatelo con i nostri consigli!
Preparazione: Come prima cosa, fate lessare una patata in acqua bollente per 15 minuti e, una volta pronta e raffreddata, privatela della pelle e schiacciatela.
Nel frattempo, tagliate a dadini la scamorza e la mozzarella, spezzettate con le mani il prosciutto e mettete il tutto in una ciotola. A parte, sbattete le uova e aggiungetevi una spolverata di pepe e un pizzico di sale.
Versate ora le uova sbattute nella ciotola contenente i formaggi e il prosciutto, unite la patata schiacciata e mescolate il tutto. Foderate con della carta da forno una pirofila del diametro di 22 cm e versatevi il composto. Infornate infine a 180°C per 30 minuti.
Servite il tortino tiepido o freddo.
Accorgimenti: Procuratevi del prosciutto tagliato a fettine piuttosto spesse in modo tale che se ne possa avvertire la consistenza a ogni morso.
Potete utilizzare anche una pirofila di grandezza diversa da quella indicata: otterrete una torta più o meno alta a seconda del diametro della stessa.
Idee e varianti: Al posto del prosciutto cotto potete usare del prosciutto crudo o dello speck. In tal caso fate però attenzione a limitare la quantità di sale usata nelle uova, altrimenti il vostro tortino diventerà eccessivamente salato.
Difficoltà:
Dosi: per 1 torta
Tempo:50 minuti
Note Aggiuntive: dosi per una pirofila da 22 cm di diametro
Il tortino con prosciutto e formaggio è un appetitoso rustico, adatto sia per uno stuzzicante antipasto sia per un pic-nic all’aria aperta.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.