Un delizioso piatto rustico a base di verdura dal sapore intenso e gustoso: ecco la ricetta del tortino di carciofi, una preparazione ideale per accompagnare i pasti fra amici.
Preparazione: Pulite i carciofi: rimuovete le foglie esterne più dure, eliminate l’estremità superiore con le spine, tagliateli in otto spicchi ciascuno e metteteli a bagno per 30 minuti in recipiente con acqua e il succo del limone, per evitare che si anneriscano.
Sbucciate l’aglio e fatelo soffriggere in una padella antiaderente con l’olio evo e il prezzemolo tritato. Una volta imbiondito l’aglio, aggiungete i carciofi dopo averli scolati, condite con sale e pepe, mescolate, versate in padella un bicchiere d'acqua e proseguite la cottura per circa 40 minuti.
Nel frattempo, sbattete in una terrina le uova e il pecorino grattugiato e condite con sale e pepe a piacere. Versate l’emulsione nella padella con i carciofi ormai cotti, dopo aver rimosso l’aglio, quindi mescolate e trasferite il composto in una teglia imburrata del diametro di 24 centimetri, livellando la preparazione in superficie con il dorso di un cucchiaio. Infornate la teglia in forno a 170°C per circa 10 minuti, al termine dei quali il vostro tortino di carciofi sarà pronto per esser servito caldo.
Accorgimenti: Se gradite, potete realizzare il tortino di carciofi impiegando un rotolo di pasta sfoglia.
Idee e varianti: Arricchite il vostro tortino di carciofi aggiungendo nella preparazione qualche cubetto di scamorza affumicata e di pancetta rosolata: sarà molto accattivante!
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti per il riposo dei carciofi in acqua e limone. Dosi per una teglia del diametro di 24 cm
Un delizioso piatto rustico a base di verdura dal sapore intenso e gustoso: ecco la ricetta del tortino di carciofi!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.