Il brasato di maiale è un secondo piatto molto gustoso, facile da preparare e più adatto alle stagioni invernali, data la corposità della sua preparazione.
Preparazione: Per prima cosa, lavate la carne e tamponatela con della carta assorbente per asciugarla. Lavate le verdure; tagliate la cipolla grossolanamente, il sedano e la carota a pezzi piccoli. Preparate un mazzetto di odori con rosmarino, salvia e alloro e legatelo con del filo.
Mettete la carne con le verdure in una pirofila capiente, aggiungete 2 spicchi di aglio interi, alcuni chiodi di garofano e il pepe nero in grani e versate il vino. Coprite con della pellicola e fate riposare in frigo 12 ore.
Trascorso il tempo di marinatura, in una pentola scaldate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva; prelevate la carne dalla pirofila e fatela rosolare a fiamma viva per una decina di minuti su ogni lato, fino a quando si formerà una crosticina. Aggiungete poi le verdure, fate cuocere altri 10 minuti e, infine, versate il vino. Salate, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa un'ora, girando di tanto in tanto. A cottura ultimata, togliete la carne e tenetela in caldo; con un frullatore a immersione frullate il fondo di cottura. Affettate la carne e versateci sopra la salsina prima di servire.
Accorgimenti: Se durante la cottura il vino dovesse asciugare troppo e la carne attaccarsi, aggiungete del brodo di carne o dell'acqua calda.
Idee e varianti: Potete aggiungere in cottura delle stecche di cannella, oppure un cucchiaino di paprika dolce in polvere o ancora, se vi piacciono i sapori più decisi, del peperoncino o della senape in polvere.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:90 minuti
Note Aggiuntive: + 12 ore di marinatura
Il brasato di maiale è un secondo piatto molto gustoso, facile da preparare e più adatto alle stagioni invernali data la corposità della preparazione.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.