Mangiare sano senza rinunciare al gusto non è sempre facile, ma con un po' di fantasia è certamente possibile: anzitutto, bisogna scegliere ingredienti semplici e genuini e poi saperli cucinarli in modo sfizioso e appetitoso. Questa ricetta ne è un chiaro esempio: quinoa e zucchine, due alimenti molto salutari, vengono usati per preparare degli stuzzicanti burger completamente vegetali. La quinoa è uno pseudocereale ancora non molto consumato in Italia, nonostante sia una preziosa fonte non solo di proteine, ma anche di sali minerali, vitamine del gruppo B, fibre e acido folico: un motivo in più per sperimentare questa semplice ricetta!
Preparazione Dopo aver sciacquato più volte e bene la quinoa sotto un getto d'acqua corrente, cuocetela in una pentola in cui avrete in precedenza portato ad ebollizione dell'acqua salata. Il tempo di cottura è di circa 10-15 minuti. Una volta pronta, dopo averla scolata mettetela da parte a raffreddare.
Pelate la patata, lavate le zucchine e tagliatele nel senso della lunghezza. Lessate entrambe le verdure per circa 8-10 minuti: trascorso questo lasso di tempo scolatele e schiacciatele con i rebbi di una forchetta fino a spappolarle grossolanamente. Tritate il prezzemolo e il basilico e unitelo alla purea di zucchine e patate.
Aggiungete anche la quinoa, quando si sarà un po' intiepidita. Incorporate quindi, facendoli amalgamare bene, l'uovo e il Parmigiano grattugiato. Per finire, unite del pangrattato (quanto basta per rendere il tutto facilmente lavorabile) e insaporite con sale, pepe e un po' di curcuma.
Il composto è pronto: formate dei burger non troppo grossi, che andrete a cospargere con poco pangrattato.
Cuocete i vostri burger in una padella antiaderente leggermente unta d'olio d'oliva, a fiamma bassa, per 5-6 minuti circa: girateli a metà cottura per farli dorare bene da entrambi i lati.
Accorgimenti Ricordate di sciacquare bene la quinoa prima di cuocerla, finché l'acqua non sarà limpida: il risciacquo è necessario per eliminare le saponine, sostanze indigeste che la pianta produce per difendersi dagli uccelli.
Idee e varianti I burger di quinoa e zucchine si possono anche cuocere in forno: a 200°C, per circa 20 minuti.
Questa ricetta si può variare in tanti modi: sostituendo la quinoa con un altro cereale o con un legume, aggiungendo altre verdure o aromi/spezie a piacere, unendo dei semi di sesamo.
Servite i vostri burger all'interno di un panino (con qualche foglia di lattuga, pomodoro e maionese) oppure semplicemente così, con un bel contorno di verdure grigliate o con un'insalata.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:45 minuti
Nutriente e ricco di proteine vegetali, il burger di zucchine e quinoa è il piatto perfetto per una cenetta vegetariana sana, ma super sfiziosa!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.