Tenero, saporito e succoso, il filetto di agnello è una vera prelibatezza. Accompagnatelo ad un contorno di asparagi lessati e otterrete un secondo semplice e sano, ma anche succulento e da veri gourmet. Un piatto perfetto da inserire nel menu pasquale o da preparare per un'altra occasione speciale.
Preparazione Dopo aver pulito gli asparagi, metteteli a lessare in acqua bollente per circa 5-10 minuti, finché non diventeranno teneri. Scolateli, conditeli con sale, pepe e un po' d'olio extravergine e teneteli da parte al caldo.
Passate quindi ai filetti. Salateli, pepateli, dopodiché sbucciate gli spicchi d'aglio e preparate un trito con rosmarino e salvia.
Fate sciogliere del burro (2-3 cucchiai circa) in una padella antiaderente insieme ad un po' d'olio, unendo anche l'aglio e il trito aromatico.
Quando il burro si sarà completamente sciolto e l'olio sarà ben caldo, tirate via gli spicchi d'aglio e mettete a cuocere i filetti, rosolandoli bene da entrambi i lati (per circa 3-4 minuti per lato).
Servite i filetti ben caldi accompagnandoli agli asparagi.
Accorgimenti Lasciate i filetti a temperatura ambiente per almeno mezz'ora prima di cucinarli.
Il tempo di cottura indicato in ricetta va bene per un grado di cottura medio (e per filetti del peso di circa 100-150 g ciascuno): aumentate o diminuite leggermente il tempo di cottura a seconda delle vostre preferenze: c'è chi ama il filetto al sangue, chi ben cotto. Nel secondo caso fate attenzione a non cuocerlo troppo, altrimenti la carne diventerà secca.
Idee e varianti Per una presentazione più elegante del piatto, frullate gli asparagi in modo da ottenere una crema sopra la quale andrete ad adagiare la carne.
Per profumare i filetti potete usare altre erbe aromatiche a piacere (alloro, timo, aneto...).
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Voglia di un piatto speciale e prelibato, ma relativamente facile da preparare? Se amate la carne, il filetto d'agnello con asparagi è un'ottima soluzione!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.