Secondi
Questa ricetta, tipicamente italiana, è diventata una tradizione anche per quanto riguarda la cucina casalinga.
Spesso l’orata al forno si può gustare nei ristoranti delle località marittime della nostra penisola, ma la sua semplicità di preparazione e il suo ottimo sapore ne hanno fatto un piatto molto amato e spesso riprodotto anche tra le mura domestiche.
Preparazione:
Lavate e asciugate le orate, salate e pepatele al loro interno. Tritate l’aglio con il rosmarino e il prezzemolo, condite con olio, sale e pepe e riempite con questo intingolo l’interno dei pesci. Scaldate il forno a 200°C, ungete una teglia e spennellate le orate con olio. Infornate e cuocete per 20 minuti circa.
Accorgimenti:
Le orate di questa ricetta sono già pulite. Potete chiedere al vostro pescivendolo di pulirle.
Se volete pulirle a casa, procedete così:
- Incidetele sul ventre per eviscerarle;
- Sciacquatele bene sotto acqua corrente per eliminare il sangue;
- Tagliate con le forbici le pinne;
- Squamate le orate facendo passare un coltello sull’orata, dalla pinna verso la testa.
Idee e varianti:
Potete servire le orate con patate e pomodorini al forno, cotti insieme alle orate.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Questa ricetta, tipicamente italiana, è diventata una tradizione anche per quanto riguarda la cucina casalinga. Spesso l’orata al forno si può gustare nei ristoranti delle località marittime della nostra penisola, ma la sua semplicità di preparazione e il suo ottimo sapore ne hanno fatto un piatto molto amato e spesso riprodotto anche tra le mura domestiche.
Ingredienti:
- 4 orate pulite
- Prezzemolo tritato q.b.
- Rosmarino q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.