I pancake alle verdure sono delle frittelline vegetariane, semplici da preparare e adatte anche ai bambini. Preparateli con i consigli di Ricettaidea e portateli in tavola come antipasto o anche come secondo! Sono perfetti anche per un aperitivo a buffet!
Preparazione: Sbucciate la cipolla, privatela delle estremità e tagliatela a dadini, quindi mettetela ad appassire in un tegame con qualche cucchiaio d’olio extravergine d’oliva.
Pelate le carote aiutandovi con un pelapatate, spuntatele e, dopo averle sciacquate brevemente, tagliate anch’esse a dadini. Fate lo stesso con la zucchina, mantenendo però la buccia e, quando la cipolla sarà imbiondita, aggiungete la dadolata di verdure nel tegame.
Aggiustate di sale e fate cuocere per circa 10 minuti prima di aggiungere i piselli sgranati e sciacquati. Proseguite la cottura per altri 10 minuti e unite infine il mais, lasciandolo insaporire nel tegame per qualche minuto.
Per preparare la pastella dei pancake scaldate il latte in un pentolino e, non appena tiepido, scioglietevi il burro e il lievito di birra. Spegnete il fuoco e trasferite il composto in una terrina aggiungendo anche le uova, un pizzico di sale e la farina setacciata. Lavorate il tutto con una frusta a mano fino a ottenere una crema omogenea e priva di grumi alla quale incorporerete le verdure scolate dai liquidi di cottura. Lasciate riposare l’impasto per 20 minuti in frigorifero coprendolo con della pellicola.
Trascorso il tempo di riposo, ungete con qualche goccia d’olio extravergine un piccolo padellino per pancake e, una volta a temperatura, versate al centro un mestolo di impasto. Inclinate leggermente il padellino in modo che questo si distribuisca e lasciate sul fuoco fino a che i bordi non cominceranno a sollevarsi. A questo punto rigirate la frittella e fatela dorare anche l’altro lato.
Prelevate i pancake con una spatola man mano che sono pronti e lasciateli asciugare su un foglio di carta assorbente. Servite i pancake ben caldi.
Accorgimenti: Il padellino per pancake non è altro che un pentolino di circa 10-12 centimetri di diametro, generalmente utilizzato anche per la preparazione delle crepes e delle uova all’occhio di bue.
Se preferite o non li trovate freschi, potete acquistare i piselli in scatola.
Idee e varianti: I pancake alle verdure possono essere gustati da soli oppure serviti con qualche fetta di formaggio filante come fontina, fontal o edamer.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:50 minuti
Note Aggiuntive: + 20 minuti di riposo dell'impasto
I pancake alle verdure sono delle frittelline vegetariane, semplici da preparare e adatte anche ai bambini. Preparateli con i consigli di Ricettaidea.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.