Il pasticcio di carne è una ricetta semplice ma gustosa e piuttosto ricca, adatta da servire come piatto unico se accompagnata da un contorno leggero.
Preparazione: Affettate sottilmente lo scalogno e fatelo appassire in una pentola dove avrete precedentemente scaldato l'olio, fino a farlo diventare tenero; unite il macinato di carne, il sale e il pepe e fatelo rosolare a fuoco vivace per circa 5 minuti. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare.
Aggiungete il concentrato di pomodoro, il timo e fate cuocere la carne per circa 45 minuti, a fiamma bassa, in modo che si asciughi abbastanza.
A questo punto, prendete una pirofila da forno e disponetevi all'interno la carne ormai cotta, cospargete la superficie con il Parmigiano Reggiano grattugiato e infornate a 180°C per circa 10 minuti, finché non si sarà formata una crosticina dorata in superficie. Servite caldo!
Accorgimenti: Utilizzate una pirofila da forno in vetro o ceramica, in modo da poter portare in tavola il vostro pasticcio di carne e mantenerlo caldo fino al momento di servirlo.
Idee e varianti: La variante più famosa di questa ricetta è sicuramente quella inglese la quale prevede l'aggiunta di uno strato di patate lesse tagliate a fette e disposte sulla superficie della carne prima di infornarla, sempre a 180°C e per 10 minuti.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
Il pasticcio di carne è una preparazione particolare e molto apprezzata sia come secondo che come piatto unico, da accompagnare con un contorno leggero.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.