Ecco una ricetta per chi ha davvero poco tempo per cucinare. Uno dei modi più semplici per preparare la salsiccia, esaltandone al meglio il profumo e il gusto. Da accompagnare con un bel piatto di patate fritte o con una fresca insalata verde.
Preparazione: Tagliate la salsiccia a pezzi, della lunghezza che preferite, meglio se non oltre i 10-12 cm. In una padella in cui avrete versato un filo d’olio fatevi soffriggere lo spicchio d’aglio. Quando sarà imbiondito, mettete anche i pezzi di salsiccia in padella.
Fate rosolare la salsiccia da tutti i lati per un paio di minuti circa. Aggiungete un pizzico di sale, le foglie di alloro, il rosmarino e versate il vino bianco, facendo sfumare.
Ricordandovi di rigirare i pezzi almeno un paio di volte, lasciate cuocere la salsiccia per 15 minuti circa, diminuendo di qualche minuto questo tempo se preferite che resti un po’ più al sangue. Se dovesse asciugarsi troppo e attaccarsi al fondo, aggiungete mezzo mestolo di acqua tiepida. Servite ancora caldo.
Accorgimenti: Per farla cuocere uniformemente, praticate dei tagli longitudinali (non troppo profondi) ai pezzi di salsiccia, in modo tale che il calore arrivi anche all’interno dell’insaccato.
Idee e varianti: Potete usare qualunque tipo di salsiccia per questa ricetta, da quella al finocchio a quella piccante. Se optate però per una salsiccia molto aromatizzata, come quella lucana, ad esempio, evitate di aggiungere gli odori, come aglio, rosmarino e alloro.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:20 minuti
Ecco una ricetta per chi ha davvero pochissimo tempo per cucinare. Uno dei modi più semplici per preparare la salsiccia, esaltandone al meglio il gusto.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.