Lo spezzatino di vitello è un classico secondo che si sposa perfettamente con le patate. Forse più adatto al periodo autunnale e invernale, ma che risulterà gradito in qualsiasi periodo dell’anno per il gusto corposo e avvolgente che vi catturerà.
Preparazione: Pulite carote, sedano e cipolla e tagliateli a piccoli cubetti. Mette un po’ di olio in un tegame capiente e fatevi soffriggere leggermente le verdure che avete tagliato. Nel frattempo eliminate l’eventuale grasso in eccesso della carne e il tessuto connettivo. Tagliate quindi la carne a cubetti piuttosto regolari, infarinatela e, quando le verdure saranno rosolate, aggiungete i cubetti di carne e il rametto di rosmarino. Fate rosolare anche questi, salateli e sfumate poi con il vino rosso. Lasciate evaporare il vino, aggiungete la passata di pomodoro e qualche mestolo di brodo caldo. Fate cuocere con il coperchio mescolando di tanto in tanto e aggiungendo del brodo caldo quando la carne tenderà ad asciugarsi. Pelate le patate e tagliatele a cubetti. Dopo circa 45 minuti di cottura della carne aggiungete le patate a tocchetti e portate a cottura, versando del brodo nel caso la carne e le patate assorbano tutto il liquido.
Accorgimenti: Vi sono vari tagli adatti a questa preparazione. Si possono per esempio utilizzare il reale, la punta di petto, il fusello, lo scalfo ecc. I bocconcini di carne devono comprendere parti magre e grasse in quanto queste ultime si scioglieranno durante la cottura e insaporiranno il piatto. Si può utilizzare sia brodo di carne sia vegetale.
Idee e varianti: Se volete uno spezzatino dal sapore più particolare aggiungete qualche chiodo di garofano, daranno un tocco in più al vostro piatto. Potete aromatizzare anche con dell’alloro. Nelle fredde sere invernali è un piatto ideale da abbinare alla polenta.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:90 minuti
Lo spezzatino di vitello è un classico secondo che si sposa perfettamente con le patate. Forse più adatto al periodo autunnale e invernale, ma che risulterà gradito in qualsiasi periodo dell’anno per il gusto corposo e avvolgente che vi catturerà.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Questo sito utilizza cookie di profilazione per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.