Secondi
Stinco di maiale alla birra
Se siete dei veri buon gustai e avete un po’ di tempo da dedicare alla cucina, provate lo stinco di maiale alla birra. Una ricetta gustosissima, perfetta per i mesi più freddi dell’anno.
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 200°C.
Praticate dei piccoli fori nella carne e massaggiatela con un trito di rosmarino, alloro, sale e pepe nero. In una teglia adatta anche alla cottura in forno preparate un soffritto con l’olio, la cipolla, la carota e il sedano, quindi adagiatevi gli stinchi, aggiungete le bacche di ginepro e lasciate rosolare bene su tutti i lati. Aggiungete la birra e infornate a 200°C per circa 10 minuti, facendo evaporare l’alcol. Abbassate la temperatura del forno a 180°C e lasciate cuocere per circa due ore rigirando la carne di tanto in tanto.
Accorgimenti:
Se nel corso della cottura la carne dovesse colorirsi troppo, ricoprite la teglia con un foglio di alluminio.
Idee e varianti:
Per la preparazione di questa ricetta potete sbizzarrirvi con gusti ed erbe aromatiche, scegliere un sale aromatizzato o preparare voi stessi un olio aromatico con cui massaggiare la carne prima della cottura.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 150 minuti
Se siete veri buon gustai e avete del tempo da dedicare alla cucina, provate lo stinco di maiale alla birra, ricetta gustosa e perfetta nei mesi più freddi.
Ingredienti:
- 2 stinchi di maiale senza cotenna (circa 300 g l’uno)
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 rametto di rosmarino
- 2 foglie di alloro
- 4 bacche di ginepro
- ½ l di birra bionda
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.