Le chiacchiere sono un dolce tipico della tradizione napoletana. Si preparano nel periodo di Carnevale e sono golosissime! I bambini ne andranno matti.
Un morbido sapore avvolgente si sprigiona quando il palato incontra il soffice impasto di ricotta che caratterizza il migliaccio dolce.
Un dolce delizioso, classico e, allo stesso tempo, innovativo: preparate anche voi la pastiera di riso!
Un tenero impasto dal gusto raffinato caratterizza la caprese al limone: un’originale variante alla classica versione al cioccolato.
Il migliaccio napoletano, noto anche come torta di semolino, è un dolce di tradizione campana, molto conosciuto e preparato soprattutto a Carnevale.
Ecco una deliziosa variante alla tradizionale ricetta delle zeppole di San Giuseppe: le zeppole con patate!
Il dolce, ora colonna portante della tradizione napoletana, comparve per la prima volta in un trattato culinario nel 1836 del celebre Angeletti. Da allora si diffuse rapidamente nella città partenopea fino a diventare, nel Novecento, uno dei capisaldi della pasticceria napoletana sia come dolce delle feste sia come dolce da passeggio. Difficoltà: media Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti oltre al tempo di lievitazione e raffreddamento