Ricerca per Tag

La tua ricerca ha prodotto 12 risultati

Tipo Ricetta

Difficoltà

Provenienza

Portata

Pasta alla carbonara
 

La pasta alla carbonara è una ricetta di origini romane ricca di ingredienti e calorie. Di solito si usano gli spaghetti, ma van bene anche gnocchi di patate e rigatoni.

 
Maccheroni alla carbonara
 

I maccheroni alla carbonara sono un primo sempre molto gradito da tutti. Facile e veloce da preparare, è un piatto saporito e ricco adatto a ogni pranzo.

 
Carbonara alla romana
 

La carbonara alla romana è un primo piatto della tradizione laziale, anche se è molto diffuso in tutta Italia. Facile da preparare, un primo di sicuro successo.

 
Bucatini alla gricia
 

I bucatini alla gricia sono un gustoso primo piatto di origine laziale, saporitissimo grazie a due ingredienti dal gusto intenso: il guanciale e il Pecorino romano.

 
Fettuccine alla papalina
 

Se volete respirare, a casa vostra, l’atmosfera di una trattoria di Trastevere, provate queste squisite fettuccine alla papalina, tra i più celebri piatti romani.

 
Bucatini alla carbonara
 

Vanto della cucina laziale, i bucatini alla carbonara sono anche veloci da preparare. L’ideale per chi ha poco tempo e molta voglia di un primo prelibato.

 
Spaghetti all'amatriciana
 

Originario di Amatrice, il sugo all'amatriciana è uno dei condimenti più caratteristici del Lazio. Tipicamente questo sugo accompagna spaghetti o linguine.

 
Spaghetti alla gricia
 

Un semplice condimento di guanciale in pezzetti e pecorino grattugiato insaporisce un generoso piatto di spaghetti, per una vera ricetta romanesca!

 
Pasta alla gricia
 

Il gustoso sapore del guanciale e del pecorino romano si uniscono alla pasta generando un primo piatto tipicamente laziale: la pasta alla gricia.

 
Pasta all'amatriciana
 

La pasta all’amatriciana è un primo piatto di origine laziale, simbolo della cucina italiana nel mondo.