I calzoni fritti, o panzerotti, sono tipici della Campania: sono più piccoli rispetto ai calzoni al forno e il ripieno è con mozzarella, pomodoro e origano.
Tra i tanti squisiti rustici della tradizione del Sud Italia, le pizzelle napoletane sono tra i più golosi e faranno la gioia di tutta la famiglia.
Un tradizionale secondo piatto sempre apprezzato, soprattutto dai bambini, sono le polpette di patate.
I fagottini di melanzane sono un piacevole antipasto e un leggero secondo piatto a base di verdure.
Un croccante strato conferito dalla frittura in olio riveste le verdure in pastella: un antipasto campano davvero sfizioso.
Ecco a voi la ricetta per preparare un delizioso piatto rustico: la pizza fritta.
L’insalata caprese è il piatto estivo per eccellenza. Originaria della Campania, è una portata fresca e leggera che potrete servire sia come antipasto sia come secondo.
Il fritto misto alla napoletana è composto da ingredienti diversi, tenuto conto della disponibilità stagionale di ortaggi come cavolfiori, melanzane, zucchine, carciofi. Ottimo come antipasto o stuzzichino veloce, potrete gustare questo piatto affiancandolo a un buon bicchiere di vino.