Il carpaccio di carciofi è una ricetta gustosa per consumare questa verdura, mantenendo intatte tutte le sue proprietà nutrizionali.
La salsa cacik è un fresco condimento a base di yogurt, cetrioli e aneto. È ottima da spalmare sui crostini o per accompagnare insalate di verdure.
Per un antipasto semplice ma gustoso, i bocconcini di prosciutto e melone giallo sono perfetti in occasione di un pranzo o una cena estivi.
La ricciola è un pregiatissimo pesce azzurro, le cui carni, saporite e compatte, si prestano a essere gustate crude, come in questo superlativo carpaccio.
La tartare di tonno è un antipasto dai sapori eleganti, specie se accompagnato dai fiori di zucca e lo scalogno, da preparare facilmente e in breve tempo.
Le ostriche, si sa, sono un cibo afrodisiaco, ideale per una cena romantica. Per un risultato esplosivo, aggiungete l’ingrediente hot per eccellenza, il peperoncino.
Il pinzimonio condirà le vostre verdure in modo semplice, light, ma saporito: un’ottima variante per gustarle crude. Ideale per i pranzi e per le cene d’estate.
Questa insalata può essere un veloce e fresco contorno, un antipasto, un piatto unico servito in porzioni abbondanti, specie in estate.
Ma chi lo dice che light è sinonimo di senza gusto? Questa insalata lo dimostrerà: delicata, sfiziosa e leggera. Davvero un ottimo antipasto.
Il gazpacho di anguria è ottimo per riciclare del cocomero avanzato o per chi vuole semplicemente consumare frutta e verdura in modo diverso dal solito.