Gli abruzzesi la chiamano "Frascarielle e fassciuole” ed è un piatto unico gustoso e nutriente, ideale per i vegetariani per il suo contenuto proteico.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:90 minuti
Note Aggiuntive: + 10 ore di ammollo
Ingredienti
500 g di farina gialla300 g di fagioli secchi250 g di pancetta a dadini1 cipolla2 litri d’acqua1 dl d’olio extravergine di olivaPeperoncino a piacereSale q.b.
Gli abruzzesi la chiamano "Frascarielle e fassciuole” ed è un piatto unico gustoso e nutriente, ideale per i vegetariani per il suo contenuto proteico.
Preparazione: Mettete i fagioli a bagno per almeno 10 ore. Fateli quindi cuocere in acqua salata. Affettate la cipolla e fatela soffriggere in poco olio. Aggiungete in padella la pancetta a cubetti e il peperoncino, lasciando rosolare il tutto. Lasciate da parte una metà del soffritto, e unite la seconda metà ai fagioli in cottura.
Fate bollire i due litri d’acqua per la polenta in un paiolo. Versate la farina a pioggia, mescolando con una frusta. Lasciate cuocere per un’ora, rimestando continuamente in senso circolare. Unite i fagioli cotti alla polenta, insieme con un mestolo della loro acqua di cottura. Continuate a mescolare e lasciate cuocere per un’altra decina di minuti. Fate riscaldare il soffritto avanzato. Versate la polenta su un tagliere, condite con il soffritto e servite ben calda.
Accorgimenti: L’ideale è utilizzare fagioli della varietà Sarconi.
Idee e varianti: Per gli anticonformisti amanti dei legumi: provate con i ceci!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.