Struffoli
Non sapete quale dolce preparare a Natale? Ecco a voi la ricetta tradizionale degli struffoli napoletani.
Difficoltà: Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Note Aggiuntive: + 4 ore di riposo dell’impasto. Dosi per la realizzazione di 60 struffoli
Ingredienti
700 g di farina
100 g di zucchero
4 uova
150 g di burro
20 g di essenza di vaniglia
15 g di lievito in polvere per dolci
400 g di miele
½ bicchiere di brandy
½ bicchiere d’acqua
Codette colorate di zucchero q.b.
Olio per friggere q.b.
Non sapete quale dolce preparare a Natale? Ecco a voi la ricetta tradizionale degli struffoli napoletani, i dolcetti fritti e sfiziosi, dal gusto inimitabile.
Preparazione:
Unite in una capiente ciotola la farina, lo zucchero, le uova, il burro fatto precedentemente ammorbidire a temperatura ambiente, l'essenza di vaniglia e il lievito, quindi impastate per bene gli ingredienti con le mani al fine di ottenere un composto omogeneo e compatto. Realizzate con l’impasto un panetto, copritelo con un canovaccio e lasciatelo risposare per circa 4 ore in luogo fresco e asciutto.
Trascorso il tempo, realizzate con l’impasto delle piccole palline leggermente più piccole di una noce.
Fate scaldare una quantità abbondante di olio in un tegame antiaderente, quindi immergete le palline di impasto al fine di farle friggere girandole su loro stesse per completare la doratura. Terminata la frittura, scolate gli struffoli e poneteli a sgocciolare dell’olio in eccesso su dei fogli di carta assorbente da cucina, quindi lasciateli raffreddare.
Nel frattempo, fate bollire in un altro tegame il miele, il brandy e l’acqua, quindi immergete gli struffoli freddi e mescolate al fine di farli dorare nuovamente. A questo punto scolateli e sistemateli in un bel vassoio da portata.
Decorate i vostri struffoli cospargendoli a piacere con le codette colorate di zucchero.
Accorgimenti:
Non immergete troppi struffoli alla volta nell’olio bollente, altrimenti rischiano di attaccarsi tra di loro.
Idee e varianti:
In sostituzione alle codette colorate di zucchero, potete impiegare la frutta candita macinata per decorare i vostri struffoli.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.