Accattivanti e appetitosi, i carciofi alla romana sono un contorno a base di verdure, di origine laziale. L’aroma delle spezie fornisce a questa verdura un sapore unico che allieterà le vostre cene, soprattutto se siete in compagnia di invitati vegetariani.
Preparazione:
Lavate i carciofi sotto l’acqua corrente ed eliminate le foglie dure ed esterne. Tagliate anche il gambo, lasciandone solo circa 4 centimetri. Tagliate l’estremità superiore di ciascun carciofo e, con l’aiuto di un cucchiaino, rimuovete la barbetta interna. Adagiate i carciofi puliti all’interno di un recipiente contenete il succo di limone e un po' d'acqua, per evitare che si anneriscano.
Nel frattempo, tritate l’aglio e ponetelo in una ciotola insieme alla menta e al prezzemolo, anch’essi tritati; unite il pangrattato, un filo di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. A questo punto prelevate i carciofi dall'acqua e farciteli con il trito preparato. Dopo aver aggiunto un pizzico di sale sulla loro superficie, sistemate i carciofi in una pentola antiaderente, irrorateli con l’olio evo e fateli scottare per un paio di minuti. Aggiungete dell’acqua nella pentola fino ad arrivare a metà testa del carciofo, unite un altro pizzico di sale e chiudete la pentola con un coperchio. Dopo circa 30 minuti di cottura a fuoco moderato, i vostri carciofi alla romana saranno pronti. Adagiateli in un bel vassoio da portata accompagnati dal sughetto di cottura.
Accorgimenti:
Per essere sicuri che i carciofi abbiano completato la cottura, pungeteli con i rebbi di una forchetta.
Idee e varianti:
I carciofi alla romana sono un contorno buonissimo da gustare sia caldo che freddo in accompagnamento a un secondo di carne o di formaggi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.