Una delle più ghiotte ricette della cucina siciliana anche se sembra essere stato importato dagli arabi che erano soliti mangiare riso e zafferano condito con erbe e carne, durante i pasti. L’arancino può essere sia in forma di palla del diametro di 8-10 cm che in forma conica.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:45 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di raffreddamento in frigo
Ingredienti
1 e 1/2 l di brodo1 bustina di zafferano60 g di burro60 g Parmigiano2 uova pepe q. b.300 g di riso1 cipolla 100 g di vitello100 g di pollo 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 150 g di piselli 1 mozzarellaPangrattato q.b.
Una delle più ghiotte ricette della cucina siciliana anche se sembra essere stato importato dagli arabi che erano soliti mangiare riso e zafferano condito con erbe e carne, durante i pasti. L’arancino può essere sia in forma di palla del diametro di 8-10 cm che in forma conica.
Preparazione: In un litro di brodo fate cuocere il riso. Una volta che tutto il brodo è stato assorbito, aggiungete l’ altro ½ litro di brodo, in cui precedentemente avrete sciolto lo zafferano. Continuate la cottura finché il riso non sarà pronto. Aggiungete poi il burro e il parmigiano, l’ uovo, il sale ed il pepe. Mettete il riso in frigo per almeno 2 ore. Per il ripieno invece tritare finemente una cipolla e fatela saltare in padella con poco olio e burro. Aggiungete la carne macinata di vitello e il pollo tagliato sottilissimo. Quando la carne è ben rosolata aggiungete un cucchiaio di pasta di pomodoro concentrato diluito in ½ bicchiere di acqua calda. A parte, fate lessare i piselli. Quando è tutto cotto lasciate intiepidire. Con le mani bagnate formate delle palline di riso. Scavate una nicchia in ciascun arancino e riempitela con la carne, i piselli e un pezzetto di mozzarella. Chiudete bene gli arancini, infarinateli e passateli in un uovo sbattuto e salato, poi passateli anche nel pangrattato e mettete in frigo per almeno 2 ore. Friggete infine in abbondante olio caldo.
Accorgimenti: chiudete sempre con cura gli arancini per evitare che si aprano al momento della cottura.
Idee e varianti: potete anche farcire i vostri arancini con mortadella e sugo di pomodoro se non avete il vitello e il pollo.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.