Cannoli siciliani
Una croccante sfoglia dorata dalla frittura avvolge un ripieno di ricotta dolce e gocce di cioccolato: ecco la ricetta dei cannoli siciliani!
Difficoltà: Tempo: 60 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora di riposo dell’impasto in frigorifero. Dosi per circa 25 cannoli.
Ingredienti
750 g di ricotta di pecora
330 g di zucchero
250 g di farina
75 g di gocce di cioccolato fondente
50 g di strutto
30 ml di Marsala
30 ml di aceto di vino bianco
5 g di cacao amaro in polvere
2 uova (1 intero e 1 albume)
1 cucchiaino di caffè in polvere
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino raso di sale
Ciliegie candite q.b.
Olio per friggere q.b.
Una croccante sfoglia dorata dalla frittura avvolge un ripieno di ricotta dolce e gocce di cioccolato: ecco la ricetta dei cannoli siciliani! Una ricetta dalla bontà e dal sapore tradizionalmente italiani.
Preparazione:
Adagiate la ricotta in un colino per farla sgocciolare. Sistemate il colino all'interno di una ciotola e ponete quest’ultima nel frigorifero a riposare.
Setacciate la farina all'interno di una terrina e unite anche la cannella, il caffè, il cacao amaro, il sale e 30 grammi di zucchero, quindi lavorate gli ingredienti con un cucchiaio. Aggiungete lo strutto, un uovo e irrorate gradualmente il tutto con il Marsala e l’aceto di vino bianco, mescolando l’impasto e lavorandolo con energia al fine di conferirgli una consistenza elastica. Formate un panetto con l’impasto, avvolgetelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 60 minuti.
Preparate il ripieno. Unite in una terrina la ricotta fatta sgocciolare e 300 grammi di zucchero, quindi lavorate gli ingredienti con un cucchiaio. Aggiungete anche le gocce di cioccolato fondente e amalgamate ancora il composto.
Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, stendetelo su una spianatoia con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile. Munitevi di uno stampo circolare o di un bicchiere e premetene il bordo sulla sfoglia al fine di realizzare tanti cerchi. Allungate con le dita i cerchi fino a conferirgli una forma ovale. Sbattete in una ciotola l’albume e con esso spennellate le estremità delle forme di sfoglia. Munitevi di stampi cilindrici e con essi arrotolate gli ovali di impasto su loro stessi, chiudendone per bene le estremità con le dita.
Fate scaldare in un tegame antiaderente una quantità abbondante di olio, dopodiché immergete quattro cannoli vuoti per volta e fateli dorate completamente. Terminata la frittura, scolate con una schiumarola i cannoli ormai dorati e adagiateli su dei fogli di carta assorbente da cucina al fine di farli liberare dell’olio in eccesso e di farli intiepidire. Quando la sfoglia si sarà asciugata, potrete estrarre gli stampi cilindrici.
Adagiate la crema di ricotta all’interno di una sac à poche. Farcite l’interno dei cannoli e guarniteli con una ciliegia candita. Ed ecco pronti i vostri cannoli siciliani!
Accorgimenti:
Durante la frittura girate su loro stessi i cannoli ancora vuoti avvalendovi di una forchetta al fine di farli dorare per bene in tutte le loro parti: ci vorrà circa 1 minuto per cannolo. Con le dosi indicate nella ricetta realizzerete circa 25 cannoli.
Idee e varianti:
Potete utilizzare la frutta candita che preferite per guarnire i cannoli siciliani. Se gradite, potete decorare la superficie dei vostri cannoli siciliani con una spolverizzata di zucchero a velo: saranno deliziosi!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.