Caratterizzati dall'assenza di burro e di latte, i biscotti senza burro sono ottimi per tutti coloro che soffrono di intolleranza al lattosio.
Difficoltà:
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti per il riposo dell’impasto in frigorifero. Con le dosi indicate realizzerete circa 30 biscotti.
Ingredienti
400 g di farina 00120 g di zucchero1 uovo1 bicchiere di olio di semi1 pizzico di sale½ bustina di lievitoZucchero a velo q.b.
Caratterizzati dall'assenza di burro e di latte, i biscotti senza burro sono un’alternativa ai classici dolcetti tradizionali, ottimi per coloro che sono intolleranti al lattosio.
Preparazione: Setacciate la farina all'interno di una terrina e unite L'uovo, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale, quindi amalgamate il tutto. Aggiungete anche l’olio versandolo a filo e impastate ancora con le mani fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo e senza grumi. Realizzate un panetto con l’impasto, avvolgetelo in uno strofinaccio e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Terminato il tempo di riposo, infarinate una spianatoia e stendete il panetto di pasta con un mattarello al fine di realizzare una sfoglia spessa circa 4 millimetri. Applicate gli apposti stampini o premete il bordo di un bicchiere tondo sulla sfoglia e ricavate in tal modo i vostri biscotti.
Rivestite una teglia con l’apposita carta da forno e sistemate al suo interno i biscotti preparati. Infornate la teglia in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, fino alla doratura della superficie dei dolci. Al termine della cottura sfornate i biscotti senza burro e, dopo averli fatti lievemente intiepidire, spolverizzateli con lo zucchero a velo.
Accorgimenti: Quando adagiate i biscotti nella teglia per cuocerli, ricordatevi di sistemarli a circa 3 centimetri di distanza gli uni dagli altri: in tal modo non rischieranno di toccarsi (e quindi di attaccarsi fra loro) quando si gonfieranno durante la cottura.
Idee e varianti: Potete arricchire l’impasto dei biscotti senza burro aggiungendo anche delle gocce di cioccolato fondente in superficie, prima di cuocerli in forno.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.