Profumata e delicata, la crema al limone può essere servita da sola o utilizzata per arricchire torte e pasticcini fatti in casa.
Preparazione:
Versate il latte in un pentolino con la scorza di limone e fatelo scaldare a fuoco basso. Nel frattempo in una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero. Quando il composto sarà ben amalgamato, unite anche la fecola e mescolate.
A questo punto potete togliere la scorza dal latte e versare nel pentolino il composto di uova e zucchero. Proseguite la cottura a fuoco dolce, non smettendo mai di mescolare. Verso fine cottura, quando la crema si sarà addensata, unite anche il succo del limone. Dopo 1-2 minuti terminate la cottura. Fate raffreddare la crema prima di servirla o usarla per farcire i dolci.
Accorgimenti:
Utilizzate un limone naturale, non trattato. Mentre la crema si raffredda, coprite la superficie con un foglio di pellicola così eviterete che si formi la patina.
Idee e varianti:
Potrete servire la crema da sola come dessert o utilizzarla per farcire i vostri dolci. Per rendere ancora più golosa la crema, potete aggiungere una bustina di vanillina. Se preferite una crema più leggera, al posto del latte potrete usare l’acqua.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.