La ricetta per preparare la classica crostata di mele. Il dolce perfetto per concludere una cena tradizionale o per fare merenda in un pomeriggio d’autunno.Preparazione:Impastate la farina con il burro, lo zucchero (tenetene due cucchiai da parte, da utilizzare come guarnizione finale), i tuorli, il lievito e un pizzico di sale. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili. Stendete la pasta su una teglia e disponete le fette di mele a ventaglio sulla superficie. Spolverare con 2 cucchiai di zucchero e infornate a 180°C per circa 30 minuti.
Accorgimenti:Il burro da usare per l’impasto dovrà essere a temperatura ambiente. Per evitare che la torta si attacchi alla teglia, potete usare la carta da forno o imburrare la teglia e spolverarla di pangrattato.
Se si ha tempo, è consigliabile lasciarla riposare la pasta frolla da 30 minuti a 1 ora. Evitate di lavorare troppo la pasta frolla, fermatevi non appena sarà ben impastata e amalgamata.
Utilizzate una teglia dai bordi non troppo alti.
Idee e varianti:Per arricchire la vostra crostata, potrete accompagnare alle mele un po’ di uvetta sultanina.
Se invece volete preparare la versione portatile della crostata di mele, comoda da portarsi dietro magari al lavoro oppure in occasione di gite ed escursioni, ecco la ricetta delle nostre
crostatine di mele!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.