Panna cotta
La panna cotta è sicuramente uno dei dolci più conosciuti e più diffusi in Italia e in altri paesi europei come la Grecia, la Francia e l’Inghilterra (il Blancmange è molto simile alla nostra panna cotta). La pietanza deriva da un’antica tradizione piemontese secondo la quale andrebbe fatta raffreddare in stampini foderati di zucchero caramellato per dare maggiore sapore al dolce.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Note Aggiuntive: +5 ore di raffreddamento in frigo
Ingredienti
Panna
Zucchero
Latte
Colla di pesce
La panna cotta è sicuramente uno dei dolci più conosciuti e più diffusi in Italia e in altri paesi europei come la Grecia, la Francia e l’Inghilterra (il Blancmange è molto simile alla nostra panna cotta).
La pietanza deriva da un’antica tradizione piemontese secondo la quale andrebbe fatta raffreddare in stampini foderati di zucchero caramellato per dare maggiore sapore al dolce.
Preparazione:
Per prima cosa dovrete mettere a bagno i fogli di colla di pesce in acqua fresca per circa 10-15 minuti.
Mentre la colla di pesce si ammorbidisce, mettete in un pentolino la panna, il latte e lo zucchero; fate cuocere il tutto per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto per non creare grumi, amalgamare bene tutti gli ingredienti e non farli attaccare sul fondo. Il fuoco deve essere basso, perché il liquido non deve mai raggiungere l’ebollizione.
Trascorsi i 15 minuti, spegnete la fiamma e aggiungete nel pentolino i fogli di colla di pesce ben strizzati. Mescolate bene per far sciogliere la colla di pesce, dopodiché versate tutto negli stampini. Riponete gli stampini in frigo per almeno 5 ore prima di servirli.
Accorgimenti:
È consigliabile immergere lo stampo in acqua bollente dopo il passaggio in frigorifero per riuscire a togliere meglio la panna dallo stampo stesso.
La panna da usare è quella liquida per dolci.
Idee e varianti:
Per rendere la panna cotta il più possibile golosa, suggeriamo di guarnirla con le varie salse di frutta, con caramello, con cioccolato fuso o ancora con panna montata e fragole.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.