Ottima da gustare a colazione e ideale da servire come dessert a fine pasto, la torta all’arancia è un delizioso dolce dalla semplice preparazione.
Difficoltà:
Dosi: per 1 torta
Tempo:60 minuti
Note Aggiuntive: dosi per una tortiera di circa 24 cm di diametro
Ingredienti
200 g di farina100 g di zucchero80 g di burro 2 uovaIl succo di 2 arance e la scorza grattugiata di 11 bustina di lievito in polvere per dolciZucchero a velo q.b.
Ottima da gustare a colazione accompagnata dal latte, dal caffè o dal succo di frutta e ideale da servire come dessert a fine pasto, la torta all’arancia è un delizioso dolce dalla preparazione facile e veloce.
Preparazione: Rompete le uova, tenete da parte gli albumi e unite i tuorli in una terrina con lo zucchero e il burro fatto in precedenza fondere a bagnomaria, quindi sbattete gli ingredienti fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungete la scorza grattugiata di un’arancia e il succo di due arance, mescolate la preparazione, dopodiché unite gradualmente la farina setacciata con il lievito, continuando a mescolare.
In una ciotola montate a neve gli albumi e amalgamate anche quelli con l'impasto appena preparato.
Imburrate e infarinate una teglia dal diametro di 24 centimetri e versate al suo interno il composto preparato. Inserite quindi la teglia in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Al termine della cottura, lasciate lievemente intiepidire la torta all’arancia, quindi spolverizzatela in superficie con lo zucchero a velo e guarnitela con una fettina di arancia.
Accorgimenti: Verificate che la cottura della torta all’arancia si sia completata inserendo nell’impasto uno stuzzicadenti: se lo estraete asciutto, il vostro dolce è pronto!
Idee e varianti: Se gradite, potete realizzare la glassa all'arancia per guarnire la vostra torta. Unite in un pentolino circa 35 grammi di zucchero e il succo di un’arancia e lasciate bollire a fuoco dolce per 5 minuti, mescolando in continuazione. Una volta intiepidita la glassa, spalmatela sulla superficie della torta e… buona degustazione!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.